FESTIVAL e RESIDENZE

Home / FESTIVAL e RESIDENZE

FESTIVAL “CURA IL FUTURO”

Il festival CURA IL FUTURO è stato ideato dal Collettivo Clochart nel 2021 con la direzione artistica di Michele Comite: trasversale ed inclusivo per aver coinvolto diversi comuni del Trentino in spazi anche non convenzionali nel periodo maggio-dicembre di ogni anno.

Il nome “Cura il futuro” non è stato scelto a caso, difatti vuole sottolineare l’impegno del territorio nel “prendersi cura” del futuro, occupandosi di spettatori e cittadini di domani. Un festival di Teatro-Danza pensato per i bambini e le loro famiglie, ma anche per gli educatori dell’infanzia e per chi se ne occupa, e prevede il coinvolgimento attivo della comunità attraverso momenti condivisi pre e/o post spettacolo in collaborazione con associazioni del territorio. Le proposte trattano particolari tematiche, per portare i bambini a riflettere e imparare, oltre che divertirsi. È posta grande attenzione anche sul tema dell’inclusione, attraverso la partecipazione di almeno una compagnia con attori e attrici con disabilità e il coinvolgimento attivo dei soci della Cooperativa “La rete”, che è presente con i prodotti del progetto “Tutti nello stesso Campo”, con la quale il Collettivo Clochart collabora da molti anni.

Tra gli obiettivi principali del progetto c’è la volontà di educare all’andare a teatro, come dimensione spettacolaristica unica e da “provare dal vivo”, offrendo così nuovi stimoli culturali da vivere in e con la famiglia, incentivando la collettività ma anche il rapporto scuola-famiglia. Per rafforzare questo importante aspetto, su stimolo di alcuni studenti che hanno collaborato nella prima edizione, si è istituito un “Premio speciale – Cura il Futuro” per un/una giovane che nell’anno precedente si è particolarmente distinto/a per l’impegno nel preservare il futuro, attraverso azioni, gesti o progetti a favore della crescita culturale degli individui e della società. Il premio, una scultura, è stato realizzato da alcune classi del Liceo Artistico Depero di Rovereto e consegnato in occasione della conferenza stampa di presentazione del festival.

Nel 2022 nasce una nuova collaborazione fra il Collettivo Clochart e il Centro Santa Chiara di Trento che prevede delle agevolazioni sia per gli spettatori sia per le amministrazioni comunali per le proposte di danza da inserire all’interno del festival.

Premio speciale Cura il Futuro 2021

Cos’è il “Premio speciale – Cura il Futuro” ? E’ un riconoscimento per un/una giovane che durante l’anno si è particolarmente distinto/a…

Cura il Futuro 2022

Cura il Futuro 2021